Le raccomandazioni del GAFI e la IV & V Direttiva Europea impongono regole specifiche in materia di antiriciclaggio e contrasto al terrorismo per un gran numero di aziende.
Di seguito le principali attività (art. 2 della Direttiva 2015/849):
- istituti di credito e organizzazioni finanziarie,
- revisori esterni, commercialisti e dottori commercialisti, consulenti fiscali,
- notai, avvocati e tutte le persone indipendenti che agiscono nel campo del diritto e partecipano alle operazioni finanziarie o immobiliari dei propri clienti, siano esse società tradizionali o trust,
- agenti immobiliari,
- soggetti che negoziano beni di valore superiore a 10.000 euro pagati in contanti (tale importo può essere notevolmente ridotto ai sensi della normativa nazionale),
- Fornitori di servizi di gioco o gioco d’azzardo.
Mentre le grandi entità come le banche applicano questa normativa da molti anni, lo stesso non vale per le piccole entità che non dispongono delle risorse umane e finanziarie necessarie.
1stKYC vuole essere una risposta a questo obbligo. Il nostro obiettivo è consentire alle piccole e medie imprese di ottemperare alle disposizioni di legge a costi ragionevoli.
1stKYC : your virtual compliance officer