🇮🇹

1stKYC @ 12° Salone Antiriciclaggio

IL SALONE

 1stKYC ha assistito al 12° Salone Antiriciclaggio che si è tenuto il 5 ottobre 2022 a Milano presso Palazzo Mezzanotte (Piazza Affari/Borsa).

L’occasione è stata di rilevante importanza dato il costruttivo interscambio di informazioni che si è venuto a creare con i diversi player del settore, sia in tema di conoscenze relative agli sviluppi normativi italiani/europei, alle sanzioni internazionali ed alle misure restrittive, sia in tema di competenze operative relative all’adeguata verifica ed al ruolo dell’innovazione digitale nell’antiriciclaggio.

In merito a quest’ultimo argomento, durante il Salone Antiriciclaggio, 1stKYC ha potuto appurare come l’adozione di sistemi digitali per la valutazione del rischio di riciclaggio, secondo i modelli previsti dalle direttive europee, sia divenuta un’esigenza indispensabile per tutti i soggetti obbligati.

In particolare, per una efficace valutazione del rischio ed un consapevole adempimento degli obblighi di adeguata verifica non è possibile derogare alle esigenze di controllo e valutazione dell’identità del cliente (Esecutore, Rappresentate, Titolare Effettivo), della sua presenza nelle Sanction/PEP/Adverse-Media List (in una parola Watch-List), dell’origine dei fondi, dell’attività svolta e della regione geografica di residenza/operatività.

Così, nella verifica dell’identità del cliente è necessario ad esempio controllare che il codice fiscale e l’eventuale numero di partita IVA siano corretti e realmente associati al cliente, nella verifica dello status di soggetto Sanzionato/PEP o con adverse-media è necessario comparare il nome del cliente con quello dei soggetti presenti nelle Watch-List (oltre 4 milioni di nomi), nel valutare i rischi connessi all’attività svolta ed alla regione geografica di residenza/operatività è necessario tenere in considerazione le classificazioni fornite ad esempio dall’UE e dal Comitato di Basilea.

Quanto sopra, evidenzia come la valutazione del rischio di riciclaggio attraverso il solo impiego di mezzi manuali comporti un enorme dispendio di energie sia in termini di tempo che di risorse umane da dedicare.

Lo Sviluppo del FinTech & la Soluzione 1st KYC

Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni, soprattutto nel settore FinTEch, ha permesso la realizzazione di applicativi digitali sempre più performanti che consentono anche a PMI, Microimprese e/o imprese individuali di ottemperare agli obblighi antiriciclaggio a costi estremamente contenuti.

Oggi, i Professionisti, i Revisori e gli Altri operatori non finanziari (ad es.: Agenzie Immobiliari) possono contare sul Team di esperti di 1STKYC per affrontare le tematiche AML/CFT in modo semplice, strutturato ed economico.

ved.: software antiriciclaggio 1stKYC

per maggiori informazioni on 1stKYC @ 12° Salone Antiriciclaggio:

Contact-IT

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Follow us on LinkedIn:https://www.linkedin.com/company/6470864/admin/

Direct linkedIn contact: https://www.linkedin.com/in/davide-montagna-2a164834/

Soluzioni per professionisti e revisori

Soluzioni per Agenzie Immobiliari

email: info.italia(at)1stkyc.com

Print Friendly, PDF & Email